Tavoli Calligaris hyper

Cerchi Tavoli Calligaris hyper? Ne esistono numerose tipologie e misure differenti. Per questo è necessario scegliere attentamente tra i Tavoli Calligaris hyper quello che più di altri può fare al caso nostro. Un tavolo robusto può durare molto tempo se tenuto bene, quindi è un investimento consigliabile, specie se è Galligaris.

Probabilmente sai già che la Calligaris è un’azienda italiana di design e arredamento con sede a Manzano, nel Friuli-Venezia Giulia. Progetta, produce e distribuisce sedie, tavoli, letti, divani, mobili e complementi d’arredo. Tre i marchi: Calligaris, Connubia, Ditre. Fondata nel 1923, rappresenta l’eccellenza italiana nel settore Arredamento. Ha ricevuto il “Certificato Elite” che identifica chi si distingue per eccellenza e il riconoscimento “Good Design Awards 2016” per la poltrona “Lazy” e la collezione Bahia ideata dai designer Dondoli e Pocci.

Come scegliere i migliori Tavoli Calligaris hyper?

Può capitare di osservare migliaia di Tavoli Calligaris hyper per trovare quello che meglio si adatta alle tue esigenze e interessarti agli aspetti che contano, come le dimensioni, la durata, il rapporto qualità-prezzo e le opinioni dei precedenti acquirenti.

Sia che tu non abbia mai acquistato un tavolo prima di oggi o che tu voglia sostituire quello che hai già, le soluzioni possono essere infinite. Una ricerca su Google per “Tavoli Calligaris hyper” produce migliaia di risultati.

Uno dei sistemi più efficaci per scegliere rimane però quello di affidarsi a chi ha cercato e scelto il suo tavolo prima di noi e sarebbe utile soprattutto sapere quali sono i Tavoli Calligaris hyper più acquistati dalla gente e i più recensiti e soprattutto al MIGLIOR PREZZO. Leggere le opinioni ci permetterà infatti di scoprire l’esperienza degli altri clienti e se conosceremo anche quali sono i più venduti, avremo la garanzia che non saremo i primi ad acquistare un determinato tavolo e quindi, in un certo senso, rischiando di effettuare un acquisto imprudente.

Per far ciò Amazon può aiutarci.

Una volta al mese cerchiamo su Amazon quali sono i Tavoli Calligaris hyper più acquistati e creiamo un elenco dettagliato che ti assista nella scelta.

Ti presentiamo la classifica aggiornata a Aprile 2025.

I Migliori Tavoli Calligaris hyper (o simili) in offerta a Aprile 2025:

Consiglio No. 1
Dmora Tavolo Pranzo allungabile, cm. 140/190 x 78 x 90, Bianco Lucido, Unico
292 Recensioni
Dmora Tavolo Pranzo allungabile, cm. 140/190 x 78 x 90, Bianco Lucido, Unico
  • Rifinito tavolo per sala da pranzo dal design moderno e minimalista; grazie all'interimento di una prolunga, può ospitare fino a 8 commensali; grazie al design essenziale può essere collocato sia in cucina che in sala da pranzo o living
  • Tavolo da pranzo versatile e allungabile grazie a prolunga da 50 cm; lunghezza massina 190 cm
  • Misure in cm.: Larghezza 140/190 - Altezza 78 - Profondità 90
  • Realizzato in legno bianco
Consiglio No. 2
ARETA ARE021 Tavolo Marte, Bianco, 100 x 67 x 72 cm
  • Brand: Areta
  • Prodotto di qualità
  • Pratico ed utile
OGGI risparmi 11,00 EURConsiglio No. 3
Dmora allungabile Midland, Consolle Estensibile per Sala da Pranzo, Tavolo apribile da Cucina con prolunga, 140/190x90h78 cm, Cemento e Bianco, Pannello melaminico 15mm
  • TAVOLO ALLUNGABILE - Consolle estensibile per sala da pranzo, Tavolo apribile da cucina con prolunga, 140/190x90h78 cm, Cemento e Bianco
  • STRUTTURA E UTILIZZO - Consolle allungabile da 140 cm fino a 190 cm con l'inserimento di un'allunga da 50 cm nella parte centrale del piano - Prodotto dotato di un pratico sistema di apertura che permette di inserire comodamente l'allunga - Le guide in metallo garantiscono resistenza e durevolezza, sorreggendo in modo sicuro l'allunga - Questo meccanismo estensibile rende questo articolo d'arredo perfetto per l'arredamento di salotto, sala da pranzo, cucina, ingresso, corridoio o ufficio - Il tavolo da pranzo estensibile completamente aperto può ospitare comodamente fino a 8 persone
  • CERTIFICAZIONI E INNOVAZIONI - Articolo d'arredamento di design con certificazione PEFC, perfetto per arredare un ambiente moderno e luminoso: è il prodotto ideale per chi è alla ricerca di un prodotto funzionale e salvaspazio per la propria casa o il proprio appartamento - Garanzia 2 anni dalla data di acquisto - Fornito smontato con libretto di istruzioni al montaggio
  • CARATTERISTICHE TECNICHE - Prodotto composto in legno laminato con spessore di 22 e 15 mm, materiale resistente agli urti e i graffi, duraturo nel tempo ed impermeabile - Bordi con rifinitura in melaminico con spessore di 0,6 mm - Classificazione secondo contenuto o rilascio di formaldeide di TIPO E1 - Guide scorrevoli metalliche per l'apertura del tavolo - Tacchetti ABS antirumore e antigraffio per la parte inferiore del mobile - Chiusura metallica per il bloccaggio del tavolo - Peso massimo supportato per tavolo: Kg 25
  • DIMENSIONI IN CM - Tavolo allungato: Lunghezza: 190 Larghezza: 90 Altezza: 78 - Tavolo chiuso: 140x90h78

Pillole di Storia della Calligaris

Fondata da Antonio Calligaris nel 1923 a Manzano, a una quindicina di chilometri da Udine, è all’inizio una piccola falegnameria artigianale che produce sedie, in particolare la “Marocca”, tipica sedia in paglia della zona. Nel dopoguerra la Calligaris si trasforma in azienda industriale specializzandosi nella produzione di sedie per conto terzi, in gran parte si tratta di imprese del mobile che poi rivendono il prodotto ai negozi e società della grande distribuzione come l’Ikea. Anche con alla guida il figlio di Antonio Calligaris, Romeo, l’azienda continua a produrre solo sedie (1500 al giorno) fino al 1985.

Quell’anno inizia la trasformazione dell’azienda che abbandona gradualmente l’attività per conto terzi e realizza, con ai vertici già la terza generazione Calligaris, sempre più prodotti venduti con il proprio marchio. E non più solo sedie ma anche tavoli e poltrone per arrivare poi negli anni, facendo leva sul design, a fornire proposte complete di arredamento per la casa, dai letti ai mobili, dai tappeti all’illuminazione. Il pezzo simbolo dell’azienda diventa un tavolo dalla forma ovale, “Orbital”.

Dopo avere aperto una filiale commerciale negli Stati Uniti, nel Nord Carolina (il mercato americano rappresenta il 10% del giro d’affari dell’azienda), e avere aperto altri tre stabilimenti in Friuli e un quarto in Croazia, nel 2007 Alessandro Calligaris (il fratello Walter ha lasciato per dedicarsi ad un’altra attività di famiglia, gli immobili e l’agricoltura) decide di dare più forza all’espansione all’estero ricorrendo all’aiuto di un fondo di private equity: cede così il 40% dell’azienda al fondo LCapital, emanazione del gruppo francese del lusso LVMH di Bernard Arnault. Sono aperti punti di vendita (più di 600 di cui una settantina con il proprio marchio) con l’export che sale sino a sfiorare il 70% del fatturato. Dieci anni più tardi, nel 2014, Calligaris decide di riacquistare la quota dal fondo francese. Accanto al marchio Calligaris, situato nell’alto di gamma, l’azienda vara anche Connubia, un brand di fascia media che commercia solo sedie e tavoli. Continua anche l’apertura di negozi monomarca (gli ultimi, nel 2017, a Vancouver, Washington e tre in Cina). Nel dicembre 2017 la società acquisisce dalla famiglia De Marchi l’85% di Ditre Italia, azienda trevigiana di imbottiti fondata nel 1976.

Nell’estate 2018 il controllo della società passa ad un fondo di private equity, Alpha. La famiglia Calligaris, con Alessandro che resta alla presidenza dell’azienda, rimane con il 20%. In ottobre nominato il nuovo AD, Stefano Rosa Uliana.

Conclusioni

Ci auguriamo che questo articolo sia stato di tuo gradimento e sia riuscito a scegliere il migliore tra i tanti Tavoli Calligaris hyper disponibili sul mercato. Sentiti libero di commentare questo articolo se vuoi condividere la tua esperienza nella scelta.

Grazie, la redazione di Arredacasatua.it

Lascia un commento