Tavoli da cucina design

Cerchi tavoli da cucina design? Fare un pasto insieme è uno dei piaceri della vita. Potrebbe trattarsi di cene in famiglia con i figli, fratelli o genitori, o di cene con i tuoi migliori amici, un tavolo da cucina ti permette di raccogliere e condividere il pasto. Non è solo un posto per mangiare. I tuoi figli potrebbero usarlo per studiare e qualcuno lo utilizza anche come punto di appoggio per il notebook quando non va in ufficio. Un tavolo da cucina robusto potrebbe durare diversi anni se trattato con cura, quindi è un investimento conveniente.

Come scegliere i migliori tavoli da cucina design?

Potresti esaminare centinaia di tavoli da cucina design per trovare quello che meglio si adatta alle tue esigenze e badare alle peculiarità fondamentali, come le dimensioni, la durata, il rapporto qualità-prezzo e le opinioni dei clienti precedenti.

Sia che tu non abbia mai acquistato un tavolo prima di oggi o che tu voglia disfarti del tavolo acquistato in precedenza sul quale hai pranzato decine di volte, le soluzioni possono essere infinite. Una ricerca sui motori di ricerca per “tavoli da cucina design” produce migliaia di risultati.

Il metodo che più degli altri aiuta a prendere una decisione rimane però quello di affidarsi a chi ha cercato e scelto il suo tavolo prima di noi e sarebbe fantastico poter capire quali sono i tavoli da cucina design più acquistati dalla gente e i più recensiti. Leggere le opinioni ci permetterà infatti di scoprire l’esperienza degli altri clienti e se conosceremo anche quali sono i più venduti, avremo la garanzia che non saremo i primi ad acquistare un determinato tavolo e quindi, in un certo senso, rischiando di effettuare un acquisto imprudente.

Per far ciò Amazon è la soluzione migliore.

Una volta al mese cerchiamo su Amazon quali sono i tavoli da cucina design più acquistati e creiamo un elenco dettagliato che ti aiuti a decidere.

Ecco la classifica aggiornata a Giugno 2023.

I Migliori tavoli da cucina design a Giugno 2023:

Consiglio No. 2
PAZZO DESIGN, Tavolo allungabile, Piano in nobilitato, Gambe incrociate in metallo, da 140 a 220, da 160 a 240 (140 x 90 x 74 cm, Rovere Rustico Con Gambe Nere)
  • Forma del tavolo: rettangolare (allungabile)
  • Colore: piano rovere rustico, gambe nere.
  • Materiale: piano in nobilitato melaminico. Il meccanismo di allungamento (le guide) è in metallo zincato. Le gambe incrociate sono in ferro.
  • Misure chiuso: 140 x 90 x h74 cm. Posti a sedere: 6
  • Misure aperto: 180 x 90 x h74 cm (con un’allunga). Posti a sedere: 8
Consiglio No. 3
Milani Home s.r.l.s. Tavolo Da Pranzo Moderno Di Design Allungabile In Vetro 90x140/190
  • ✅Tavolo in vetro con 1 prolunga da 50 Dimensioni: cm 90 x 140/190 x 75 h
Consiglio No. 4
Casa Padrino tavolo da pranzo di design bianco/naturale/argento 160-220 x 90 x A. 75 cm - Tavolo da cucina allungabile moderno - Mobili per sala da pranzo
  • Tavolo da pranzo allungabile di design di Casa Padrino
  • Materiale: legno, mdf, acciaio
  • Lunghezza: 160-220 cm
  • Larghezza: 90 cm
  • Altezza: 75 cm
Consiglio No. 5
Kare design Kalif - Tavolo da pranzo, 200 cm, in legno intagliato e vetro
2 Recensioni
Kare design Kalif - Tavolo da pranzo, 200 cm, in legno intagliato e vetro
  • Tavolo da pranzo da 200 cm in legno e vetro Kare Design tavolo da pranzo poggiato su 2 piedi a forma di U e in acciaio. È fatta di un ampio piano in legno intagliato e di un ripiano in vetro di una larghezza di 200 cm. Un design incredibile che riprende lo spirito delle vecchie porte arabe ornato da un ripiano rialzato in vetro. Un mix di generi che dà posto ad un'opera d'arte, la sua parte scolpita nel legno demo.
Consiglio No. 6
Casa Padrino tavolo da pranzo design industriale naturale/nero 200 x 100 x A. 77 cm - Tavolo da cucina in legno massello in design industriale - Mobili per sala da pranzo
  • Tavolo da pranzo dal design industriale di Casa Padrino
  • Materiale: legno massello di mango, metallo
  • Lunghezza: 200 cm
  • Larghezza: 100 cm
  • Altezza: 77 cm

5 regole dei Designer Professionisti per la scelta di un tavolo da cucina

Per aiutarti a decidere, abbiamo elencato le cinque regole fondamentali per scegliere un tavolo da pranzo sulla base delle indicazioni dei professionisti del settore.

1. Puntare a dimensioni maggiori di quanto si pensi sia necessario.

La cosa più difficile dell’attività di Designer è persuadere i clienti che i loro mobili devono essere un po’ più grandi di quanto siano convinti! Sentono affermazioni del tipo: “Non ci sediamo così tanto al tavolo da pranzo” o “Siamo solo in tre”. Beh, potreste essere anche in 3, ma se avete una sala da pranzo che è adatta per un tavolo per sei persone, allora quella stanza con un tavolo più piccolo sembrerà deprimente – non importa quanti altri mobili e mobiletti si aggiungeranno nella stanza.

2. Lasciare un metro di spazio libero.

Se invece si esagera in senso opposto, riempiendo la stanza con un tavolo enorme per lo spazio a disposizione, si otterrà un effetto angosciante. Il numero magico quindi è 1. È necessario rimanga circa 1 metro di spazio aperto dietro le vostre sedie per lasciare spazio a voi e ai vostri parenti per muoversi senza problemi.

3. Scegliere un tavolo rotondo se avete poco spazio a disposizione.

I tavoli rotondi sono la scelta migliore negli spazi piccoli. In genere occupano meno spazio rispetto ai rettangolari o quadrati, in modo da poterli inserire in uno spazio non adeguato per un tavolo con misure differenti. Sono perfetti anche per le cucine, gli angoli per la colazione e le aree soggiorno-pranzo a pianta aperta.

4. Prendi un tavolo di vetro se hai un appartamento buio.

Qualcosa che sentiamo spesso: “Voglio che lo spazio si presenti leggero e arioso”. È una richiesta frequente, ma purtroppo non tutte le case hanno grandi spazi o una grande luce naturale. La risposta? Un tavolo di vetro. In questo modo renderà più luminoso ogni spazio. Sì, un tavolo in vetro richiederà un po’ più accortezza di un tavolo in legno quando si tratta di sbavature insidiose, ma un piccolo tocco di detergente per vetri risolverà il problema. Di solito suggeriscono di tenere un semplice centrotavola su questa tipologia di tavolo e di abbinarlo a sedie vivaci.

5. Non avere paura dei metalli.

Oro, argento, ottone, ferro – e tutti gli altri – sono forti da soli e sono perfetti con praticamente ogni colore o motivo. In pratica non devi mai preoccuparti se le gambe del tavolo in rame si abbineranno alla nuova grande carta da parati – perché la risposta sarà sempre sì!

Non temere di mescolare i metalli. Il pensiero di due tonalità lucide affiancate può turbare alcune persone, ma alcuni Designer suggeriscono ai clienti di evitare di essere ridondanti e troppo coordinati nel  design.

Conclusioni

Ci auguriamo che questo articolo sia stato di tuo gradimento e sia riuscito a scegliere il migliore tra i tanti tavoli da cucina design disponibili sul mercato. Sentiti libero di commentare questo articolo se vuoi condividere la tua esperienza nella scelta.

Grazie, la redazione di Arredacasatua.it

Lascia un commento