Cerchi tavoli da cucina in vetro? Pranzare insieme è uno dei piaceri della vita. Potrebbe trattarsi di cene in famiglia con i figli, fratelli o genitori, o di cene con i tuoi migliori amici, un tavolo da cucina ti permette di raccogliere e condividere il pasto. Non è solo un posto per mangiare. I tuoi figli potrebbero usarlo per studiare e qualcuno lo utilizza anche come punto di appoggio per il notebook quando non va in ufficio. Un tavolo da cucina robusto potrebbe durare diversi anni se ben tenuto, quindi è un investimento appropriato.
Come scegliere i migliori tavoli da cucina in vetro?
Può capitare di osservare migliaia di tavoli da cucina in vetro per scovare quello adatto a te e interessarti agli aspetti che contano, come le dimensioni, la durata, il rapporto qualità -prezzo e le opinioni dei clienti precedenti.
Sia che tu non abbia mai acquistato un tavolo prima di oggi o che tu voglia cambiare il tuo vecchio tavolo sul quale hai pranzato decine di volte, le opzioni possono essere numerose. Una ricerca su Google per “tavoli da cucina in vetro” produce migliaia di risultati.
Uno dei sistemi più efficaci per scegliere rimane però quello di affidarsi a chi ha cercato e scelto il suo tavolo prima di noi e sarebbe fantastico poter capire quali sono i tavoli da cucina in vetro più acquistati dalla gente e i più recensiti. Leggere le opinioni ci permetterà infatti di conoscere l’esperienza degli altri clienti e se conosceremo anche quali sono i più venduti, avremo la garanzia che non saremo i primi ad acquistare un determinato tavolo e quindi, in un certo senso, rischiando di effettuare un acquisto incauto.
Per far ciò Amazon è la soluzione migliore.
Una volta al mese cerchiamo su Amazon quali sono i tavoli da cucina in vetro più acquistati e creiamo una lista speciale che ti aiuti a scegliere.
Ti presentiamo la classifica aggiornata a Giugno 2023.
I Migliori tavoli da cucina in vetro a Giugno 2023:
- gambe incrociate in acciaio
- piana sp. 12 mm in vetro nero
- TAVOLO ALLUNGABILE: Il tavolo da pranzo è facilmente allungabile e ideale per ospitare fino a 6 persone. Le allunghe interne in vetro temperato consentono di estendere facilmente il tavolo da 122 a 182 cm.
- MATERIALI: Il piano del tavolo è realizzato in vetro temperato, resistente e facile da pulire. Le gambe sono in metallo verniciato a colore, garantendo robustezza e stabilità al tavolo.
- FACILE MANUTENZIONE: Grazie al top in vetro temperato e alle gambe in metallo, oltre ad essere di design, il tavolo è anche facile da pulire semplicemente con un panno umido, per questo è ideale anche come tavolo da giardino.
- DIMENSIONI: Con le sue dimensioni di 80 x 122/182 cm e l'altezza di 76 cm, il tavolo è perfetto per spazi ridotti, offrendo una superficie allungabile sufficiente per ospitare comodamente i tuoi ospiti.
- DESIGN: Il tavolo ha una eleganza minimalista e una forma pulita, caratteristiche perfette per integrare il tavolo in qualsiasi ambiente. Pensato per le esigenze giornaliere, studiato per le occasioni importanti, questo tavolo sarà un alleato indispensabile per accogliere i tuoi ospiti.
- Tavolo da pranzo rettangolare di lusso di Casa Padrino
- Materiale: metallo, vetro
- Lunghezza: 220 cm
- Larghezza: 120 cm
- Altezza: 75 cm
- Tavolo da pranzo allungabile 160/200 cm, MIKA, in finitura cromata con coperchio in vetro temperato
- Tavolo Allungabile da 160cm fino a 240cm. Larghezza del top: 90 cm. Altezza: 76 cm. Spessore Top: 5mm ceramica su 8mm di vetro temperato. Peso netto: 125 Kg.
- Tavolo Allungabile, di alta qualità . Aperto a 240cm di lunghezza, può tenere almeno 8 persone, più 2 a capotavola, per un totale di 10 persone molto comodo. Sistema di allunghe integrato e già montato, ogni allunga è indipendente.
- Tavolo Allungabile con un design ideale in ambienti moderni e grossi salotti.
- Top in Ceramica color portoro su vetro Temperato. Allunghe: Ceramica su vetro Temperato. Gambe: Metallo Verniciato grigio antracite.
- Si pulisce facilmente con un panno umido.
5 regole dei Designer Professionisti per la scelta di un tavolo da cucina
Per aiutarti a scegliere, abbiamo descritto le cinque regole indispensabili per scegliere un tavolo da pranzo sulla base dei consigli degli esperti del settore.
1. Puntare a dimensioni maggiori di quanto si pensi sia necessario.
La cosa più difficile dell’attività di Designer è persuadere i clienti che i loro mobili devono essere un po’ più grandi di quanto siano convinti! Sentono affermazioni del tipo: “Non ci sediamo così tanto al tavolo da pranzo” o “Siamo solo in tre”. Beh, potreste essere anche in 3, ma se avete una sala da pranzo che è adatta per un tavolo per sei persone, allora quella stanza con un tavolo più piccolo sembrerà malinconica – non importa quanti puof e quadri si aggiungeranno nella stanza.
2. Lasciare un metro di spazio libero.
Se invece si eccede al contrario, riempiendo la stanza con un tavolo mastodontico per lo spazio a disposizione, si otterrà un effetto pesante. Il numero magico quindi è 1. Deve rimanere circa 1 metro di spazio aperto dietro le vostre sedie per lasciare spazio a voi e ai vostri amici per spostarsi agevolmente.
3. Scegliere un tavolo rotondo se avete poco spazio a disposizione.
I tavoli rotondi sono la scelta migliore per gli spazi ridotti. In genere occupano meno spazio rispetto ai rettangolari o quadrati, in modo da poterli inserire in uno spazio non adatto per un tavolo con misure differenti. Sono perfetti anche per le cucine con angolo cottura, gli angoli per la colazione e le aree soggiorno-pranzo a pianta aperta.
4. Prendi un tavolo di vetro se hai un appartamento buio.
Qualcosa che sentiamo spesso: “Voglio che lo spazio si presenti leggero e arioso”. È una richiesta usuale, ma purtroppo non tutte le case hanno tanto spazio disponibile o una grande luce naturale. La risposta? Un tavolo di vetro. In questo modo gli spazi saranno più luminosi. Sì, un tavolo in vetro richiederà un po’ più accortezza di un tavolo in legno quando si tratta di sbavature insidiose, ma un piccolo tocco di detergente per vetri risolverà il problema. Di solito suggeriscono di tenere un semplice centrotavola su questa tipologia di tavolo e di abbinarlo a sedie vivaci.
5. Non avere paura dei metalli.
Oro, argento, ottone, ferro – e tutti gli altri – sono forti da soli e sono perfetti con praticamente ogni colore o motivo. In pratica non devi mai preoccuparti se le gambe del tavolo in rame si abbineranno alla nuova grande carta da parati – perché la risposta sarà sempre sì!
Non temere di mescolare i metalli. Il pensiero di due tonalità lucide affiancate può terrorizzare alcune persone, ma alcuni Designer suggeriscono ai clienti di evitare di essere ridondanti e troppo coordinati nel  design.
Conclusioni
Ci auguriamo che questo articolo sia stato di tuo gradimento e sia riuscito a scegliere il migliore tra i tanti tavoli da cucina in vetro disponibili sul mercato. Sentiti libero di commentare questo articolo se vuoi condividere la tua esperienza nella scelta.
Grazie, la redazione di Arredacasatua.it